Per chi non lo conoscesse SlideMe si propone come alternativa al market ufficiale Google ed a quanto dicono i gestori del sito, permette l'accesso a migliaia di applicazioni sia gratuite che a a pagamento anche in paesi non raggiunti direttamente dall'Android Market o su dispositivi che non hanno accesso ad esso (tipo tablet cinesi e simili)
Anche le commissioni che trattengono sulla vendita della app è piuttosto vantaggiosa (mi pare solo il 10% contro il 30% di Google), anche se c'è da dire che pagano solo una volta raggiunta la soglia dei 100$ (cosa che io non raggiungerò mai visto che offro le mia app gratuitamente...)
Altro vantaggio è che non ci sono costi di iscrizione (quindi non si devono sborsare i 25$ di iscrizione come developers come fa Google)
Inoltre è possibile caricare direttamente le proprie creazioni App Inventor caricando il file .apk così come viene scaricato dal Design Editor, senza complicate modifiche ai file xml ed altro (come vi spiegherò a breve in uno dei prossimi tutorial)
Riassumento proviamo quindi a vederne pregi e difetti:
Pro:
- iscrizione gratuita per gli sviluppatori
- possibilità di caricare i propri programmi creati con App Inventor senza alcuna modifica al file apk
- possibilità di distribuire l'app in paesi ancora non raggiunti da Android Market
- commissioni sulla vendita delle app competitive
- minor disponibilità di app (ce ne sono sicuramente molte migliaia di più su Android Market)
- minor visibilità della propria app
- interfaccia per lo sviluppatore meno elaborata e con meno statistiche
- lo SlideMe market (anche chiamato SAM) va installato sul proprio cellulare
- pagano solo una volta raggiunta la soglia dei 100$
Acqua Alta Venezia - SlideMe
Venice Tide Forecast - SlideMe
se volete provate a scaricarle anche da questo market...
se invece volete istruzioni su come ci si iscrive o come si pubblica la propria app su SlideMe, chiedete pure :)
Nessun commento:
Posta un commento