Cerca con Google

Translate

Visualizzazione post con etichetta AdSense. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta AdSense. Mostra tutti i post

10 novembre 2015

MIT App Inventor Extensions - ottime novità in arrivo


Il team MIT App Inventor (tool online, gratuito e web-based per la realizzazione di app Android) ha in cantiere una bellissima novità.

Sto parlando delle estensioni per App Inventor, o meglio della funzionalità App Inventor Extensions.

Il team si è reso conto che gli utenti richiedono molto spesso (tramite forum ufficiale raggiungibile a questo indirizzo) componenti nuovi e funzionalità aggiuntive.

Spesso però tali componenti avrebbero un bacino d'utenza molto limitato e porterebbero presto ad un enorme ed inutile complicazione di tutta l'interfaccia di App Inventor.

22 novembre 2013

Tutorial 58 - Installazione App Inventor in locale (progetto AiLiveComplete!)

Vediamo nel tutorial di oggi un altro interessante progetto derivato sempre dal codice open source del MIT App Inventor.

Il progetto in questione si chiama AiLiveComplete! ed è stato creato dal grande M. Hossein Amerkashi (vi invito a leggere il suo blog http://amerkashi.wordpress.com/ sempre molto interessante)
Altro non è che l'ennesima versione Offline di App Inventor, ovvero una versione che può girare in locale sul vostro pc e che non necessita di nessuna connessione internet per funzionare.

1 agosto 2012

Tutorial 35 - Inserire banner pubblicitari in App Inventor (Parte 3)

In questa terza ed ultima parte della guida andremo a vedere come implementare in Design e Blocks Editor tutto quel che serve per la corretta implementazione dei banner pubblicitari nella nostra app realizzata completamente con MIT App Inventor.

Se non l'avete ancora letta, leggete prima la :
Parte 1
Parte 2
della guida, è obbligatorio infatti aver fatto tutti i passaggi per poter proseguire correttamente.

Tutorial 35 - Inserire banner pubblicitari in App Inventor (Parte 2)

Continuiamo con la guida iniziata per l'inserimento di banner pubblicitari in App Inventor, se non avete ancora letto la prima parte fatelo cliccando QUA

Bene, a questo punto dovreste avere una campagna attiva e approvata su MobFox, dobbiamo tornare ora in AlterVista (o un altro spazio web che avete deciso di utilizzare) per creare la pagina web vera e propria che conterrà SOLAMENTE il nostro banner pubblicitario.

Decidete un nome per questa pagina e segnatevelo, supponiamo sia mobfoxexample.altervista.com/banner.html

Tutorial 35 - Inserire banner pubblicitari in App Inventor (Parte 1)

Bene! finalmente ci siamo! me lo avete chiesto veramente in tanti...

E' possibile inserire banner pubblicitari nelle nostre app realizzate con MIT App Inventor????

La risposta è SI (ma con qualche limitazione come vedremo dopo) ...!!!!!

In questo lungo tutorial vedremo come fare; ho deciso di non farlo tramite video perché sarebbe stato troppo lungo, ma non temete, ho fatto talmente tanti screen-shot che se seguirete tutto passo passo potrete inserire i vostri banner preferiti con facilità!

14 novembre 2011

Tutorial 25 - Il componente WebViewer di App Inventor

Eccoci arrivati al tutorial sul componente WebViewer
Questo componente è stato introdotto ultimamente in App Inventor dopo insistenti richieste dei suoi utilizzatori.

Per chi non sapesse cos'è una WebView possiamo semplificare dicendo che è una "finestra" all'interno della nostra app che visualizza un contenuto disponibile sul web.


3 ottobre 2011

Acqua Alta Venezia aggiornato alla versione 3.0 !

Dopo un weekend eccezionalmente caldo trascorso a Venezia (come potete vedere sono anche passato davanti ad una delle stazioni di rilevamento della marea) son finalmente riuscito ad aggiornare la mia App portandola alla versione 3.0

2 settembre 2011

Venice Tide Forecast aggiornato alla versione 2.1

Probabilmente vi starete chiedendo come mai non ho più pubblicato tutorial...beh, il motivo principale è stato tutto il lavoro lasciato in arretrato dopo le ferie...ed il secondo è dovuto al fatto che ho voluto aggiornare la mia app (Venice Tide Forecast) provando ad utilizzare il nuovo componente WebViewer che è stato inserito in App Inventor con la release del 21 Luglio.

Questo componente, come avrete immaginato, permette di aggiungere una "view" contenente una pagina web alle nostre applicazioni (il WebView è molto comune in tutti i linguaggi di programmazione, java in primis...)