Cerca con Google

Translate

Visualizzazione post con etichetta file apk. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta file apk. Mostra tutti i post

17 giugno 2015

Attenzione!!! MIT App Inventor Classic chiude il 15 Luglio 2015


Attenzione utenti di MIT App Inventor Classic, dal giorno

15 Luglio 2015


I server di MIT App Inventor Classic verranno spenti e quindi non sarà più possibile accedere ai propri progetti dopo tale data.

Ricordo che è possibile accedere al server di App Inventor Classic a questo indirizzo:

http://beta.appinventor.mit.edu/


Ovviamente MIT App Inventor 2 (ovvero il tool gratuito web based per la realizzazione di Android App che viene utilizzato in tutti i miei più recenti tutorial) resterà attivo ed utilizzabile come sempre.

Vediamo brevemente alcuni consigli direttamente dal team di App Inventor sul come salvare i propri "vecchi" progetti in preparazione della migrazione verso AI2.

17 giugno 2014

Tutorial - Creare un app Android per i Mondiali di Calcio Brasile 2014 - Parte 1

In questo tutorial vedremo come sia possibile utilizzando MIT App Inventor 2 creare un applicazione Android che visualizzi il calendario ed i risultati delle partite dei Mondiali di Calcio del Brasile 2014.

Mit App Inventor 2 per chi non lo conoscesse ancora è uno strumento web based per la creazione di app Android in modo semplice, veloce e gratuito.

La forza di App Inventor 2 (in breve AI2) è quella di non richiedere particolari conoscenze informatiche e di essere un tool prettamente visivo dove si trascinano dei blocchi funzionali che andranno a creare la nostra app Android.

Tutorial - Creare un app Android per i Mondiali di Calcio Brasile 2014 - Parte 2

Nella seconda parte del tutorial per la realizzazione di un app Android per la visualizzazione dei calendari e dei risultati dei Mondiali di Calcio Fifa 2014 giocati in Brasile andremo a vedere la realizzazione dell'interfaccia grafica.

Creiamo un nuovo progetto in MIT App Inventor 2 andando alla pagina, http://ai2.appinventor.mit.edu/ e diamoci il nome voluto (ad esempio "Risultati Mondiali 2014"

16 maggio 2014

Tutorial 7 - Componenti Button e Player, riproduzione di file audio mp3 con Android App Inventor (Parte 1)

Nel tutorial di oggi vedremo come creare una semplice app utilizzando lo strumento web based gratuito MIT App Inventor 2 per la creazione di applicazioni Android.

Nella prima parte vedremo come aggiungere un pulsante (Button) ed un media player (componente "Player"), lo scopo della nostra applicazione sarà quello di riprodurre il discorso di un grande personaggio del cinema alla pressione dell'immagine dell'attore.

Tutorial 7 - Componenti Button e Player, riproduzione di file audio mp3 con Android App Inventor (Parte 2)

Riprendiamo quanto visto nella parte 1 del tutorial ed aggiungiamo altri elementi alla nostra app Android.

Vogliamo aggiungere nella nostra app Android un secondo grande discorso del cinema, l'utente deciderà quale ascoltare cliccando una delle due immagini corrispondeti.
Inseriremo una logica di controllo del tipo
if-then-else (fondamentale in qualsiasi linguaggio di programmazione) per mettere in pausa i discorsi ed evitare che si accavallino tra di loro...

29 novembre 2013

Tutorial 59 - Compilazione di app più grandi di 5Mb in App Inventor (AiLiveComplete!)

Continuiamo a vedere l'utilizzo di App Inventor in offline, utilizziamo sempre il progetto AiLiveComplete! (se non lo avete già fatto seguite il Tutorial 58 per la sua installazione)

Questa volta andiamo a vedere come sia possibile compilare dei progetti più grandi dei 5Mb massimi consentiti da tutte le versioni attuali di App Inventor.