Appunti di programmazione, tutorial e guide per il mondo Android usando App Inventor
Cerca con Google
Translate
Visualizzazione post con etichetta Windows XP. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Windows XP. Mostra tutti i post
10 aprile 2012
Tutorial 30 - Come pubblicare le proprie applicazioni App Inventor su Google Play con Marketizer Cloud
Riprendiamo un tutorial visto qualche mese fa sulla pubblicazione delle proprie fatiche di App Inventor in Google Play store.
Sono successe alcune cose nel frattempo, nello specifico che ci interessano da vicino le novità sono 3:
1 - Android Market si chiama ora Google Play store
2 - Google App Inventor è passato nelle mani del MIT ed ora è conosciuto come MIT App Inventor
3 - Marketizer è ora diventato un progetto "cloud" ed infatti l'ultima versione disponibile è Marketizer Cloud
Etichette:
Android,
Android Market,
App Inventor,
AppStore,
Google,
Google Play Store,
Guida,
MIT,
Tutorial,
Windows XP
15 ottobre 2011
Tutorial 23 - Come pubblicare le applicazioni App Inventor in Android Market - Metodo Veloce!
Aggiornamento del 10/04/2012:
Nuovo post con istruzioni più aggiornate:
Pubblicare le proprie App su Google Play Store
In molti mi avete chiesto se c'è un modo più semplice e veloce per convertire le nostre app create con App Inventor per la pubblicazione nell'Android market.
Ebbene, grazie all'eccellente lavoro di Gene Kupfer del sito tAIic.com, possiamo utilizzare un tool da lui creato chiamato Marketizer (giunto oggi alla versione 4.1) per convertire "quasi" con un singolo click i nostri lavori App Inventor.
Nuovo post con istruzioni più aggiornate:
Pubblicare le proprie App su Google Play Store
In molti mi avete chiesto se c'è un modo più semplice e veloce per convertire le nostre app create con App Inventor per la pubblicazione nell'Android market.
Ebbene, grazie all'eccellente lavoro di Gene Kupfer del sito tAIic.com, possiamo utilizzare un tool da lui creato chiamato Marketizer (giunto oggi alla versione 4.1) per convertire "quasi" con un singolo click i nostri lavori App Inventor.
Etichette:
Adb,
Android Market,
App Inventor,
Guida,
Smartphone,
Tutorial,
Windows XP
22 aprile 2011
Tutorial 7 - Installare Android SDK e Java JDK
- Google Android SDK
- Oracle Sun Java JDK
Anche se non strettamente necessari per lo sviluppo di applicazioni tramite App Inventor, questi due pacchetti software torneranno molto utili appena le vostre abilità di sviluppatori cresceranno.
Etichette:
Android,
Android Market,
App Inventor,
Emulatore Android,
Guida,
Java,
Smartphone,
Tutorial,
Windows XP
19 aprile 2011
Tutorial 6 - Creare la nostra prima App con App Inventor
Bene, dopo tanto "penare" per l'installazione di App Inventor (in realtà non è stato poi così difficile, vero?) vediamo oggi come programmare e realizzare la nostra prima applicazione usando Google App Inventor!.
L'app che andremo a creare è volutamente semplice in quanto serve a farvi familiarizzare coi comandi e col metodo di funzionamento di App Inventor e dei suoi due componenti:
- Design Editor
- Blocks Editor
L'app che andremo a creare è volutamente semplice in quanto serve a farvi familiarizzare coi comandi e col metodo di funzionamento di App Inventor e dei suoi due componenti:
- Design Editor
- Blocks Editor
Etichette:
Android,
App Inventor,
Cellulari,
Emulatore Android,
Guida,
Smartphone,
Tutorial,
Windows XP
12 aprile 2011
Tutorial 3 - Connessione del proprio cellulare al Blocks Editor di App Inventor
In questa semplice guida vedremo come verificare la corretta installazione del driver adb sul proprio pc, e la corretta configurazione del proprio cellulare per poter dialogare correttamente con App Inventor ed il suo blocks editor.
I prerequisiti sono ovviamente quelli di aver completato i tutorial precedenti e di avere a disposizione un cellulare Android.
I prerequisiti sono ovviamente quelli di aver completato i tutorial precedenti e di avere a disposizione un cellulare Android.
Etichette:
Adb,
Android,
App Inventor,
Cellulari,
Driver Adb,
Guida,
Java,
Smartphone,
Tutorial,
Windows XP
7 aprile 2011
Tutorial 2 - Installare i driver adb (Windows Xp)
Requisito fondamentale per lavorare con App Inventor e testare i programmi sul proprio cellulare è quello di avere un'installazione perfettamente funzionante dei driver chiamati adb (android debug bridge)
Senza questi installati correttamente infatti non conviene neanche continuare a meno di non voler essere limitati al testing solo con l'emulatore.
Vediamo quindi insieme come procedere all'installazione di tali driver sul proprio pc windows (nel mio caso windows xp ma per altre versioni la procedura sarà molto simile)
Senza questi installati correttamente infatti non conviene neanche continuare a meno di non voler essere limitati al testing solo con l'emulatore.
Vediamo quindi insieme come procedere all'installazione di tali driver sul proprio pc windows (nel mio caso windows xp ma per altre versioni la procedura sarà molto simile)
Etichette:
Adb,
Android,
App Inventor,
Driver Adb,
Emulatore Android,
Guida,
Smartphone,
Tutorial,
Windows XP
6 aprile 2011
Tutorial 1 - Installare App Inventor sul proprio PC (Windows XP e Windows 7)
In questa guida vedremo come installare Google Android App Inventor sul proprio PC Windows (nel filmato più vecchio uso windows Xp, nel nuovo filmato uso Windows 7 comunque cambia poco...)
Vi presento quindi i miei primi due screencast che spiegano in maniera dettagliata come installare l'ambiente di sviluppo App Inventor.
Dopo aver seguito il tutorial sarete in grado di scrivere le vostre prime applicazioni e di testarle con l'emulatore Android messo a disposizione nell'SDK.
Vi presento quindi i miei primi due screencast che spiegano in maniera dettagliata come installare l'ambiente di sviluppo App Inventor.
Dopo aver seguito il tutorial sarete in grado di scrivere le vostre prime applicazioni e di testarle con l'emulatore Android messo a disposizione nell'SDK.
Etichette:
Adb,
Android,
App Inventor,
Cellulari,
Emulatore Android,
Guida,
Java,
Smartphone,
Tutorial,
Windows XP
Iscriviti a:
Post (Atom)