MIT App Inventor 2 è un tool gratuito e web-based per la realizzazione di app android in modo semplice e veloce.
Con questo componente la nostra Android app potrà memorizzare dei dati nel cloud di Google (il loro servizio si chiama Google App Engine per la precisione).
In pratica il componente TinyWebDB come dice il nome stesso altro non è che la versione potenziata del TinyDB che opera sul web.
Ovviamente il bello di tutto questo è che il nostro DB creato su GAE (Google App Engine) sarà accessibile a tutti gli utilizzatori della nostra app, quindi finalmente sarà possibile realizzare applicazioni dove i dati sono "condivisi" e memorizzati nel cloud (un classico esempio: una lista della spesa condivisa, un tabellone per memorizzare gli highscore del vostro videogioco, una lista di posti dove ogni utente può aggiungere il suo, etc...)
Purtroppo lo scotto da pagare è un setup iniziale non proprio semplicissimo, ma ci sono io che vi guiderò passo passo con questo tutorial.
Iniziamo dalla parte 1 dove installeremo tutti i tool necessari e creeremo il nostro servizio su GAE.