Appunti di programmazione, tutorial e guide per il mondo Android usando App Inventor
Cerca con Google
Translate
Visualizzazione post con etichetta WebView. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta WebView. Mostra tutti i post
17 giugno 2014
Tutorial - Creare un app Android per i Mondiali di Calcio Brasile 2014 - Parte 1
In questo tutorial vedremo come sia possibile utilizzando MIT App Inventor 2 creare un applicazione Android che visualizzi il calendario ed i risultati delle partite dei Mondiali di Calcio del Brasile 2014.
Mit App Inventor 2 per chi non lo conoscesse ancora è uno strumento web based per la creazione di app Android in modo semplice, veloce e gratuito.
La forza di App Inventor 2 (in breve AI2) è quella di non richiedere particolari conoscenze informatiche e di essere un tool prettamente visivo dove si trascinano dei blocchi funzionali che andranno a creare la nostra app Android.
Etichette:
Android,
App Inventor 2,
CSV,
Emulatore Android,
file apk,
Google Docs,
Google SpreadSheet,
Html Table,
Mondiali di Calcio,
Tutorial,
Variabili,
Web Component,
Web1,
WebView,
WebViewer,
WebViewString
Tutorial - Creare un app Android per i Mondiali di Calcio Brasile 2014 - Parte 2
Nella seconda parte del tutorial per la realizzazione di un app Android per la visualizzazione dei calendari e dei risultati dei Mondiali di Calcio Fifa 2014 giocati in Brasile andremo a vedere la realizzazione dell'interfaccia grafica.
Creiamo un nuovo progetto in MIT App Inventor 2 andando alla pagina, http://ai2.appinventor.mit.edu/ e diamoci il nome voluto (ad esempio "Risultati Mondiali 2014"
Creiamo un nuovo progetto in MIT App Inventor 2 andando alla pagina, http://ai2.appinventor.mit.edu/ e diamoci il nome voluto (ad esempio "Risultati Mondiali 2014"
Etichette:
Android,
App Inventor 2,
CSV,
Emulatore Android,
file apk,
Google Docs,
Google SpreadSheet,
Html Table,
Mondiali di Calcio,
Tutorial,
Variabili,
Web Component,
Web1,
WebView,
WebViewer,
WebViewString
14 agosto 2013
Tutorial 55 - Importare dati da un file .csv o .txt tramite JavaScript e memorizzarlo in TinyDB
Iniziamo a vedere con questo tutorial tutte le potenzialità che può esprimere App Inventor quando viene utilizzato insieme a JavaScript.
Per chi non lo sapesse JavaScript è un linguaggio di programmazione solitamente usato nelle pagine web per ampliare la funzionalità dell'html di base ed avere quindi siti internet più ricchi di funzionalità (detta proprio terra terra...)
Il grande PuraVidaApps (sito che vi consiglio di visitare) ha scoperto la possibilità di usare JavaScript anche in App Inventor!
Per chi non lo sapesse JavaScript è un linguaggio di programmazione solitamente usato nelle pagine web per ampliare la funzionalità dell'html di base ed avere quindi siti internet più ricchi di funzionalità (detta proprio terra terra...)
Il grande PuraVidaApps (sito che vi consiglio di visitare) ha scoperto la possibilità di usare JavaScript anche in App Inventor!
Etichette:
Android,
App Inventor,
Clock,
CSV,
Database,
Google,
Guida,
ifelse,
Indice,
list from csv table,
Lists,
Screen1,
SQL,
TinyDB,
Tutorial,
Variabili,
WebView,
WebViewer
14 giugno 2013
Tutorial / Template 49 - Come controllare se è disponibile la connettività internet nella propria App
Abbiamo visto come molto spesso le nostre app necessitino obbligatoriamente di una connessione attiva per poter funzionare ed essere utili (pensate alle app del meteo, della borsa, etc...)
Anche App Inventor non fa eccezione e risulta quindi particolarmente utile poter sapere all'interno della nostra app se la connessione ad internet è attualmente disponibile o meno.
Purtroppo non c'è una strada facile od un blocco ad-hoc ma usando un pò di ingegno e con un pò di pazienza possiamo ottenere un validissimo (e alquanto preciso) controllo sulla connettività usando i blocchi esistenti.
Anche App Inventor non fa eccezione e risulta quindi particolarmente utile poter sapere all'interno della nostra app se la connessione ad internet è attualmente disponibile o meno.
Purtroppo non c'è una strada facile od un blocco ad-hoc ma usando un pò di ingegno e con un pò di pazienza possiamo ottenere un validissimo (e alquanto preciso) controllo sulla connettività usando i blocchi esistenti.
Etichette:
ActivityStarter,
Ads,
Android,
App Inventor,
Banner,
Button,
Google,
Guida,
MIT,
Notifier,
Screen1,
Tutorial,
Web Component,
WebView
6 maggio 2013
Nuova versione App Inventor (v134 - 04-05-2013)
Vi segnalo l'uscita da poche ore della nuova versione di App Inventor,
non ci sono grossissime novità in arrivo ma solamente alcuni miglioramenti ai componenti già esistenti (uno su tutti il componente "Web")
La grossa novità che è attesa da molti e che probabilmente vedrà la luce solo nei prossimi mesi è quella del "new blocks", in pratica si abbandonerà l'uso del blocks editor o meglio anche il blocks editor sarà un applicazione web (e non come oggi che è un applicazione java). Ma di questo vi parlerò in altri post...
Vediamo però adesso solo le novità della versione 134:
non ci sono grossissime novità in arrivo ma solamente alcuni miglioramenti ai componenti già esistenti (uno su tutti il componente "Web")
La grossa novità che è attesa da molti e che probabilmente vedrà la luce solo nei prossimi mesi è quella del "new blocks", in pratica si abbandonerà l'uso del blocks editor o meglio anche il blocks editor sarà un applicazione web (e non come oggi che è un applicazione java). Ma di questo vi parlerò in altri post...
Vediamo però adesso solo le novità della versione 134:
Etichette:
Aggiornamento,
App Inventor,
GPS,
MIT,
Web Component,
WebView
1 agosto 2012
Tutorial 35 - Inserire banner pubblicitari in App Inventor (Parte 3)
In questa terza ed ultima parte della guida andremo a vedere come implementare in Design e Blocks Editor tutto quel che serve per la corretta implementazione dei banner pubblicitari nella nostra app realizzata completamente con MIT App Inventor.
Se non l'avete ancora letta, leggete prima la :
Parte 1
Parte 2
della guida, è obbligatorio infatti aver fatto tutti i passaggi per poter proseguire correttamente.
Se non l'avete ancora letta, leggete prima la :
Parte 1
Parte 2
della guida, è obbligatorio infatti aver fatto tutti i passaggi per poter proseguire correttamente.
Etichette:
Ads,
AdSense,
App Inventor,
Banner,
Google,
Google Play Store,
Guida,
MobFox,
Pubblicità,
Smartphone,
Tutorial,
WebView
Tutorial 35 - Inserire banner pubblicitari in App Inventor (Parte 2)
Continuiamo con la guida iniziata per l'inserimento di banner pubblicitari in App Inventor, se non avete ancora letto la prima parte fatelo cliccando QUA
Bene, a questo punto dovreste avere una campagna attiva e approvata su MobFox, dobbiamo tornare ora in AlterVista (o un altro spazio web che avete deciso di utilizzare) per creare la pagina web vera e propria che conterrà SOLAMENTE il nostro banner pubblicitario.
Decidete un nome per questa pagina e segnatevelo, supponiamo sia mobfoxexample.altervista.com/banner.html
Bene, a questo punto dovreste avere una campagna attiva e approvata su MobFox, dobbiamo tornare ora in AlterVista (o un altro spazio web che avete deciso di utilizzare) per creare la pagina web vera e propria che conterrà SOLAMENTE il nostro banner pubblicitario.
Decidete un nome per questa pagina e segnatevelo, supponiamo sia mobfoxexample.altervista.com/banner.html
Etichette:
Ads,
AdSense,
App Inventor,
Banner,
Google,
Google Play Store,
Guida,
MobFox,
Pubblicità,
Smartphone,
Tutorial,
WebView
Tutorial 35 - Inserire banner pubblicitari in App Inventor (Parte 1)
Bene! finalmente ci siamo! me lo avete chiesto veramente in tanti...
E' possibile inserire banner pubblicitari nelle nostre app realizzate con MIT App Inventor????
La risposta è SI (ma con qualche limitazione come vedremo dopo) ...!!!!!
In questo lungo tutorial vedremo come fare; ho deciso di non farlo tramite video perché sarebbe stato troppo lungo, ma non temete, ho fatto talmente tanti screen-shot che se seguirete tutto passo passo potrete inserire i vostri banner preferiti con facilità!
E' possibile inserire banner pubblicitari nelle nostre app realizzate con MIT App Inventor????
La risposta è SI (ma con qualche limitazione come vedremo dopo) ...!!!!!
In questo lungo tutorial vedremo come fare; ho deciso di non farlo tramite video perché sarebbe stato troppo lungo, ma non temete, ho fatto talmente tanti screen-shot che se seguirete tutto passo passo potrete inserire i vostri banner preferiti con facilità!
Etichette:
Ads,
AdSense,
App Inventor,
Banner,
Google,
Google Play Store,
Guida,
MobFox,
Pubblicità,
Smartphone,
Tutorial,
WebView
14 novembre 2011
Tutorial 25 - Il componente WebViewer di App Inventor
Eccoci arrivati al tutorial sul componente WebViewer
Questo componente è stato introdotto ultimamente in App Inventor dopo insistenti richieste dei suoi utilizzatori.
Per chi non sapesse cos'è una WebView possiamo semplificare dicendo che è una "finestra" all'interno della nostra app che visualizza un contenuto disponibile sul web.
Questo componente è stato introdotto ultimamente in App Inventor dopo insistenti richieste dei suoi utilizzatori.
Per chi non sapesse cos'è una WebView possiamo semplificare dicendo che è una "finestra" all'interno della nostra app che visualizza un contenuto disponibile sul web.
Etichette:
Acqua Alta,
Ads,
AdSense,
Android,
App Inventor,
Google,
Guida,
Screen Arrangement,
Smartphone,
Tutorial,
Web Component,
WebView
3 ottobre 2011
Acqua Alta Venezia aggiornato alla versione 3.0 !
Dopo un weekend eccezionalmente caldo trascorso a Venezia (come potete vedere sono anche passato davanti ad una delle stazioni di rilevamento della marea) son finalmente riuscito ad aggiornare la mia App portandola alla versione 3.0
Etichette:
Acqua Alta,
ActivityStarter,
AdSense,
Android Market,
App Inventor,
Marea,
MultiScreen,
Procedura,
Screen Arrangement,
Venezia,
Vertical Arrangement,
Web Component,
WebView,
XML
2 settembre 2011
Venice Tide Forecast aggiornato alla versione 2.1
Probabilmente vi starete chiedendo come mai non ho più pubblicato tutorial...beh, il motivo principale è stato tutto il lavoro lasciato in arretrato dopo le ferie...ed il secondo è dovuto al fatto che ho voluto aggiornare la mia app (Venice Tide Forecast) provando ad utilizzare il nuovo componente WebViewer che è stato inserito in App Inventor con la release del 21 Luglio.
Questo componente, come avrete immaginato, permette di aggiungere una "view" contenente una pagina web alle nostre applicazioni (il WebView è molto comune in tutti i linguaggi di programmazione, java in primis...)
Questo componente, come avrete immaginato, permette di aggiungere una "view" contenente una pagina web alle nostre applicazioni (il WebView è molto comune in tutti i linguaggi di programmazione, java in primis...)
Etichette:
Acqua Alta,
Ads,
AdSense,
Android,
Android Market,
App Inventor,
English localization,
Tide Forecast,
Venezia,
Venice,
WebView
Iscriviti a:
Post (Atom)