Appunti di programmazione, tutorial e guide per il mondo Android usando App Inventor
Cerca con Google
Translate
Visualizzazione post con etichetta Sprite. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sprite. Mostra tutti i post
17 novembre 2015
MIT App Inventor - MultiTouch e Pinch to Zoom
Continuiamo a parlare di MIT App Inventor e delle nuova funzionalità "Extension".
MIT App Inventor può essere utilizzato per realizzare app Android in modo facile e divertente.
Come introdotto nel post precedente (MIT App Inventor extensions) sono da poco disponibili dei componenti aggiuntivi per App Inventor chiamati appunto extensions.
Ogni estensione ha un compito ben preciso e può essere aggiunta ai propri progetti caricando il relativo file .aix, con questo approccio modulare App Inventor diventa ancora più potente restando al tempo stesso semplice ed immediato per chi si avvicina per la prima volta alla programmazione di Android App.
Etichette:
Aggiornamento,
AI2,
Ball,
Canvas,
Extensions,
If-then-Else,
ifelse,
Image Sprite,
MultiTouch,
PinchToZoom,
ScaleDetector,
Sprite,
Zoom
26 febbraio 2014
Tutorial 4 - Creazione di un gioco Android con MIT App Inventor (lancia la pallina)
Se ve lo stavate chiedendo, ebbene si, con App Inventor si possono creare anche dei giochi per Android!
Ovviamente ci vuole tanta pazienza e tanta bravura per creare qualcosa di accattivante, voglio comunque iniziare a mostrarvi nel tutorial di oggi alcuni componenti utili nella realizzazione di alcuni semplici giochi.
Partiremo con un gioco molto semplice, su un tavolo da biliardo avremo una pallina che potrà essere lanciata con il nostro dito tramite uno "swipe". (in 10 minuti di tutorial non si possono fare miracoli...)
Etichette:
App Inventor,
App Inventor 2,
Ball,
Ball1.EdgeReached,
Ball1.Flung,
Ball1.Heading,
Ball1.Speed,
Canvas,
Drawing and Animation,
Screen1,
Sprite,
Tutorial
12 settembre 2012
Nuova versione App Inventor (v129 - 11-09-2012)
Dopo essere tornati tutti dalle vacanze, il team del MIT ci fa una bella sorpresa rilasciando una nuova versione di App Inventor,
per la precisione la nuova build è la :
Built: September 11 2012 Version: v129
Vediamone insieme tutte le novità:
Ora al solito i miei commenti:
per la precisione la nuova build è la :
Built: September 11 2012 Version: v129
Vediamone insieme tutte le novità:
- Supporto per il ridimensionamento ed il full screen nei video.
E' ora possibile riscalare il componente "Video Player" da blocks editor, dalle versioni Android 2 e successive potete impostare il Video Player in full screen, il tasto back del telefono riporterà il componente alla sua dimensione originale - Gli "Horizontal e Vertical Arrangements" possono ora allineare il loro contenuto!
Anche lo Screen ha questa proprietà, si può scegliere di allineare a Sinistra, Destra, Centro, Alto o Basso il contenuto degli Arrangements.
Questo settaggio non ha nessun effetto se il size dell'arrangement è impostato su "automatic", e l'impostazione di allineamento verticale non ha effetto se lo "screen" è impostato su "scrollable" - Migliorie per "Canvas" e "Sprite". Creati nuovi eventi "Flung" , "TouchUp" e "TouchDown".
Quando l'utente tocca uno sprite e fa uno "swipe" in una direzione, l'evento "Flung" viene generato con le informazioni sulla direzione e la velocità dello swipe stesso. Questo evento può essere utilizzato per determinare la direzione e la velocità a cui muovere lo Sprite. Anche il Canvas può creare un evento "Flung" così l'utente può leggere questo evento e programmare le azioni da fare di conseguenza
In ultimo quando un utente poggia il dito su uno sprite l'evento "TouchDown" è generato, quando solleva il dito l'evento "TouchUp" è generato, questi nuovi eventi sono in più rispetto all'esistente "Touched" che rimane sempre valido. - Aggiunte nuove impostazioni per la screen orientation
User (lascia l'utente scegliere l'orientamento)
Sensor (ruota automaticamente quando il telefono ruota) - Bug fix vari
1) Full screen nei video, potrebbe essere interessante ma reputo AI poco adatto alla gestione dei video e non ci ho mai lavorato tanto, ma magari a qualcuno può interessare
2) Allineamenti!!!!! Finalmente possiamo allineare i nostri button, textbox, label, etc... con molta facilità!
questa era una cosa che aspettavamo da tempo, per centrare il famoso pulsante in centro allo schermo non dovremmo più impazzire con delle finte label vuote ma usare direttamente queste nuove properties,
Guardate questo esempio per capire meglio, ho allineato due pulsanti orizontalmente in centro allo schermo, basta mettere un horizontal arrangement con dimensione "fill parent" e poi scegliere l'alignhorizontal "center" e il gioco è fatto!
sarà così finalmente possibile creare interfacce ancora più curate con semplicità! era ora!!! :)
3) Evento "Flung"
molto interessante, in pratica mi sembra di capire che possiamo ora realizzare qualcosa del tipo swipe a destra o sinistra, non ho ancora provato a vedere bene come funziona, mi spaventa un pò il fatto che funzioni solo sui Canvas e sugli Sprite, sarebbe bello averlo anche ad esempio negli "Arrangement" così nell'esempio dell'allineamento di qua sopra si potrebbero programmare le azioni per passare da una schermata all'altra usando lo swipe (oltre che eventualmente premendo i pulsanti)
Proverò a sperimentare un pò sperando di capire un pò meglio il tutto e di trovarne un applicazione pratica
Che dire, il team MIT sembra sempre al lavoro ed ogni mese circa abbiamo qualche piccola ma utile funzione in più!
E voi, che ne pensate? venite nel forum per dire la vostra! :)
Etichette:
Aggiornamento,
App Inventor,
Button,
Canvas,
Image Sprite,
MIT,
OrientationSensor,
Pulsanti,
Screen Arrangement,
Screen1,
Sprite,
Vertical Arrangement
24 ottobre 2011
Tutorial 24 - I componenti OrientationSensor e Ball (ImageSprite) per la creazione di un semplice gioco
Nel tutorial di oggi vedremo come realizzare un semplicissimo gioco del biliardo (o meglio di una palla che deve esser fatta rotolare in una delle buche...).
Ovviamente questo esempio ci serve soltanto per dimostrare ancora una volta la versatilità di App Inventor e con quale facilità sia possibile accedere ai vari sensori presenti sul nostro telefono Android. In questo caso all'accelerometro ed alla bussola.
Ovviamente questo esempio ci serve soltanto per dimostrare ancora una volta la versatilità di App Inventor e con quale facilità sia possibile accedere ai vari sensori presenti sul nostro telefono Android. In questo caso all'accelerometro ed alla bussola.
Etichette:
Accelerometro,
Android,
App Inventor,
Ball,
Canvas,
Emulatore Android,
Guida,
Image Sprite,
OrientationSensor,
Procedura,
Smartphone,
Sprite,
Tutorial
23 giugno 2011
Tutorial 16 - Utilizzare l'elemento ImageSprite al posto dell'elemento Button
Come abbiamo visto nel Tutorial 15 possiamo usare un immagine come sfondo per i nostri pulsanti in App Inventor.
Il risultato sarà sicuramente soddisfacente ma, sfortunatamente, in alcune situazioni potrà capitare che l'allineamento dei nostri pulsanti risulti molto difficoltoso (se non a volte impossibile).
Ecco allora che si può utilizzare un altro trucchetto per simulare un pulsante (Button), il componente da utilizzare si trova nella palette Animation ed è chiamato ImageSprite.
ImageSprite va utilizzato solamente all'interno di un Canvas (elemento che abbiamo visto nel Tutorial di PaintPot), ed è per questo che suggerisco di utilizzare questo accorgimento per applicazioni dove l'aspetto grafico è di fondamentale importanza.
Il risultato sarà sicuramente soddisfacente ma, sfortunatamente, in alcune situazioni potrà capitare che l'allineamento dei nostri pulsanti risulti molto difficoltoso (se non a volte impossibile).
Ecco allora che si può utilizzare un altro trucchetto per simulare un pulsante (Button), il componente da utilizzare si trova nella palette Animation ed è chiamato ImageSprite.
ImageSprite va utilizzato solamente all'interno di un Canvas (elemento che abbiamo visto nel Tutorial di PaintPot), ed è per questo che suggerisco di utilizzare questo accorgimento per applicazioni dove l'aspetto grafico è di fondamentale importanza.
Etichette:
Android,
App Inventor,
Button,
Canvas,
Guida,
PaintPot,
Pulsanti,
Screen Arrangement,
Sprite,
Tutorial
27 maggio 2011
Nuova applicazione App Inventor - Ristorante La Conchiglia
Ovvero di essere contattati da gente che, incuriosita da quel che stavo facendo, chiede una mano per la realizzazione di un applicazione per il proprio ristorante! :)
Eh si, infatti circa un mese fa l'amico Alessandro mi richiede alcune informazioni via email a proposito della mia applicazione Acqua Alta App e chiede se fossi disposto a dedicargli del tempo e dargli una mano per la realizzazione di un progetto che aveva in mente da un pò.
Etichette:
Android,
Android Market,
App Inventor,
Canvas,
Realizzazione Applicazioni,
Sprite
Iscriviti a:
Post (Atom)