Cerca con Google

Translate

Visualizzazione post con etichetta Java JDK. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Java JDK. Mostra tutti i post

29 novembre 2013

Tutorial 59 - Compilazione di app più grandi di 5Mb in App Inventor (AiLiveComplete!)


Continuiamo a vedere l'utilizzo di App Inventor in offline, utilizziamo sempre il progetto AiLiveComplete! (se non lo avete già fatto seguite il Tutorial 58 per la sua installazione)

Questa volta andiamo a vedere come sia possibile compilare dei progetti più grandi dei 5Mb massimi consentiti da tutte le versioni attuali di App Inventor.

22 novembre 2013

Tutorial 58 - Installazione App Inventor in locale (progetto AiLiveComplete!)

Vediamo nel tutorial di oggi un altro interessante progetto derivato sempre dal codice open source del MIT App Inventor.

Il progetto in questione si chiama AiLiveComplete! ed è stato creato dal grande M. Hossein Amerkashi (vi invito a leggere il suo blog http://amerkashi.wordpress.com/ sempre molto interessante)
Altro non è che l'ennesima versione Offline di App Inventor, ovvero una versione che può girare in locale sul vostro pc e che non necessita di nessuna connessione internet per funzionare.

15 novembre 2013

Tutorial 57 - Android SDK Manager ed emulatore Android 4.4 KitKat

In questo tutorial ci discostiamo un attimo da App Inventor ed andiamo a vedere u possibile utilizzo  dell'Android SDK Tools ed in particolare modo dell'SDK Manager e dell'AVD Manager.

Con questo strumento è possibile fare diverse cose, la più utile per noi sviluppatori in App Inventor è quella di creare degli emulatori "extra" da poter utilizzare collegati al blocks editor.

23 ottobre 2013

Tutorial 56 - Come installare correttamente Oracle Java JDK per l'uso in App Inventor

Ritorniamo oggi su un argomento molto discusso e commentato nel mio blog, nel forum e nel canale YouTube...

L'installazione di Oracle Java JDK

Sembra un argomento banale ma visti gli innumerevoli problemi che questo software ha dato ai miei lettori, ho deciso di realizzare un tutorial aggiornato che spiega passo passo come si installa e come si imposta correttamente.

24 maggio 2013

Tutorial 47 - Guida Rapida: Come pubblicare le applicazioni App Inventor in Google Play Store (App2Market)

Vediamo un ulteriore metodo sul come preparare le nostre applicazioni realizzate tramite App Inventor per il caricamento sul Google Play Store.

Abbiamo faticato tanto sulla nostra app, ci abbiamo speso tempo e sudore ed ora vogliamo renderla disponibile al grande pubblico...

Come fare?
Ovviamente la strada migliore da intraprendere è quella della pubblicazione nel Google Play Store, lo store per eccellenza per la applicazioni Android che ha visto qualcosa come 50 miliardi di download dalla sua creazione.

App Inventor da un pò di tempo a questa parte genera dei file .apk che sono già "quasi" pronti per la pubblicazione, ma se vogliamo migliorare ancora la compatibilità delle nostre app affinchè siano disponibili su un numero ancora maggiore di dispositivi, seguire questa guida:

15 marzo 2013

Tutorial 42 - Usare App Inventor in locale e modificare AndroidManifest.xml

Tutorial per utenti esperti!!!

Ritorniamo a parlare del progetto Ai4A (che significa App Inventor for all) ed è la versione di App Inventor che può girare offline.

Nel tutorial 41 abbiamo visto come si fa ad installare tutto il necessario sul nostro pc, oggi vediamo un ulteriore approfondimento sul suo utilizzo che ci permetterà di modificare il file AndroidManifest.xml e compilare il nostro apk con il nuovo manifest.


8 marzo 2013

Tutorial 41 - Installare App Inventor in locale sul proprio pc (metodo semplice)

Eccoci con un aggiornamento per un tutorial visto qualche mese fa, ovvero quello relativo all'installazione di App Inventor in locale sul proprio pc.
Con l'installazione in locale sarà possibile lavorare con App Inventor anche quando non si è connessi ad internet e sarà anche possibile utilizzare tutta la potenza del proprio pc per la compilazione delle nostre App.

Ci sono stati alcuni cambiamenti da quando ho pubblicato il "vecchio" tutorial, ora siamo alla versione di Ai4a (App Inventor 4 All) 1.4.6 che è allineata alla versione v133 di App Inventor "cloud"

Speriamo che la guida funzioni anche con versioni future del progetto ai4a, controllate sempre nel gruppo google ai4a se ci sono novità (https://groups.google.com/forum/#!forum/ai4a)

Le procedure di installazione sono state semplificate di molto ed ora tutti dovrebbero essere in grado di portare a termine l'installazione senza particolari problemi.

21 novembre 2012

Tutorial 39 - Installare App Inventor in locale sul proprio pc (obsoleto!!!)

Aggiornamento: ho realizzato una nuova versione dello stesso tutorial, per favore guardate il nuovo tutorial QUA ora è molto più semplice!


App Inventor è fondamentalmente una web app, e per questo ha bisogno di una connessione internet attiva per funzionare correttamente.
Cosa succede però se vogliamo sperimentare o sviluppare la nostra idea quando la rete non c'è?
Fino ad oggi dovevamo attendere di essere di nuovo connessi per poter usare MIT App Inventor...
Ma ora, finalmente, grazie al grande lavoro svolto dal team MIT e dal grande Gary possiamo installare in locale sul nostro pc una versione di App Inventor perfettamente funzionante e che non necessita di alcuna connessione di rete.