Cerca con Google

Translate

Visualizzazione post con etichetta Acqua Alta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Acqua Alta. Mostra tutti i post

5 novembre 2012

Tutorial 38 - Importare dati da una tabella HTML in App Inventor - Parte 1


Nel tutorial di oggi ci occuperemo di "data scraping", ovvero quel metodo con cui si prendono delle informazioni dalla rete per poi renderle disponibili all'interno della nostra app.

Nello specifico faremo "scraping" di una tabella HTML visto che in internet, molte volte troviamo dati formattati proprio sotto forma tabellare.

Per cercare di facilitare il più possibile il processo utilizzeremo Google Spreadsheet (tradotto "Foglio di Lavoro" in Google Drive) che servirà da passaggio intermedio tra il sito internet e la nostra app.

27 dicembre 2011

Beta tester per MIT App Inventor cercasi...

Parziali buone notizie per tutti gli accaniti sviluppatori con App Inventor, come oramai saprete benissimo, purtroppo il 31 Dicembre 2011 segnerà la data ultima in cui sarà possibile usare il nostro amato ambiente di sviluppo...

Il panico comincia a salire, vero??? come fare a portare avanti i nostri progetti, fare i nostri esperimenti, giocare col nostro amato androide???

14 novembre 2011

Tutorial 25 - Il componente WebViewer di App Inventor

Eccoci arrivati al tutorial sul componente WebViewer
Questo componente è stato introdotto ultimamente in App Inventor dopo insistenti richieste dei suoi utilizzatori.

Per chi non sapesse cos'è una WebView possiamo semplificare dicendo che è una "finestra" all'interno della nostra app che visualizza un contenuto disponibile sul web.


3 ottobre 2011

Acqua Alta Venezia aggiornato alla versione 3.0 !

Dopo un weekend eccezionalmente caldo trascorso a Venezia (come potete vedere sono anche passato davanti ad una delle stazioni di rilevamento della marea) son finalmente riuscito ad aggiornare la mia App portandola alla versione 3.0

2 settembre 2011

Venice Tide Forecast aggiornato alla versione 2.1

Probabilmente vi starete chiedendo come mai non ho più pubblicato tutorial...beh, il motivo principale è stato tutto il lavoro lasciato in arretrato dopo le ferie...ed il secondo è dovuto al fatto che ho voluto aggiornare la mia app (Venice Tide Forecast) provando ad utilizzare il nuovo componente WebViewer che è stato inserito in App Inventor con la release del 21 Luglio.

Questo componente, come avrete immaginato, permette di aggiungere una "view" contenente una pagina web alle nostre applicazioni (il WebView è molto comune in tutti i linguaggi di programmazione, java in primis...)

7 giugno 2011

Acqua Alta Venezia e Venice Tide Forecast aggiornati alla versione 2.0

Era da un pò che non prendevo in mano la prima applicazione che ho realizzato con App Inventor ma, dopo aver letto la novità del componente "web" (vedi anche il post di ieri) ho deciso che era ora di darci una rinfrescata!
Infatti quel che non mi convinceva più di tanto della precedente versione Acqua Alta Venezia era la sua dipendenza da un piccolo programma esterno (App Inventor Extender) che veniva usato per fare il GET di una pagina HTTP realizzata ad-hoc da cui prendere i dati di marea.
Fortunatamente il team Google ha lavorato sodo e con l'ultima release di App Inventor (quella del 2 Giugno 2011 per intenderci) ha aggiunto un meraviglioso componente chiamato appunto "web"
Questa la descrizione dall'help on line:

Non-visible component that provides functions for HTTP GET and POST requests.


6 giugno 2011

Nuovo aggiornamento per App Inventor (2 Giugno 2011)

Direttamente dal forum di App Inventor vi pubblico la notizia dell'aggiornamento di App Inventor da parte del team di Google.
L'aggiornamento viene ovviamente effettuato in automatico, basta ricaricare il blocks editor (se lo avevate aperto) e le nuove feature saranno subito disponibili.




Nel design editor la nuova versione viene visualizzata come:

Build: Tue May 17 16:42:42 2011 (1305675762) -- 21327747

Ecco di seguito l'elenco delle novità (il post originale lo trovate cliccando qua)

29 aprile 2011

Acqua Alta Venezia e Venice Tide Forecast aggiornati alla versione 1.3

Ho appena caricato sull'Android Market la nuova versione della mia app creata con App Inventor, Acqua Alta Venezia (e la sua controparte in inglese Venice Tide Forecast App)
Siamo arrivati alla versione 1.3 dove ho cambiato

27 aprile 2011

Acqua alta Venezia e Venice Tide Forecast anche su SlideME

Da oggi le mie due app create con App Inventor sono disponibili anche nel market alternativo SlideMe
Per chi non lo conoscesse SlideMe si propone come alternativa al market ufficiale Google ed a quanto dicono i gestori del sito, permette l'accesso a migliaia di applicazioni sia gratuite che a a pagamento anche in paesi non raggiunti direttamente dall'Android Market o su dispositivi che non hanno accesso ad esso (tipo tablet cinesi e simili)

4 aprile 2011

Venice Tide Forecast App released!!!

As promised, i've just uploaded to Android market the English localized version of the "Acqua Alta Venezia" app.
I hope i did not make too many spelling mistakes, if you find any, please let me know by email or comments.
Enjoy the app and tell me if you find it useful!!!

Feel free to uninstall the italian one cause i'll try to update both versions together from now on.
What do you think of the new app icon?


1 aprile 2011

English version of "Venice tide forecast" android app coming soon!!!

Hi english speaking readers!!!
I saw from Android Market statistics that many of you have downloaded my application.
Fist of all, a big thank you!!!
Second, i'm very sorry that the application is only in Italian language but App Inventor doesn't offer an easy way to make multiple language application (afaik)

But don't worry, i've prepared an English version of the same application, so i'll remove from english market "Acqua alta Venezia" app and i'll replace "Venice tide forecast" application with the localized one very soon.

Stay tuned and sorry again for the inconvenience!!! ...


30 marzo 2011

Rilasciata Acqua Alta Venezia versione 1.1 sul Market

Ho appena caricato la versione aggiornata dell'applicazione Acqua Alta Venezia.
Poche modifiche; ho aggiunto l'informazione sul valore massimo di marea previsto che viene colorato con la stessa tabella colori utilizzata sul sito del Comune di Venezia

Tra qualche ora l'applicazione dovrebbe essere disponibile nel market e per chi di voi l'ha installata verrà avvisato della nuova versione direttamente sul proprio cellulare (almeno così dovrebbe essere...)

ecco uno screenshot della versione aggiornata:




29 marzo 2011

Acqua Alta Venezia App - pubblicata sul Market Android

Ieri è stata rilasciata la prima versione dell'applicazione Acqua Alta Venezia in Android Market.
Sono graditi i commenti e le valutazioni!
Spero che l'applicazioni vi piaccia e sia utile, a breve inizierò i tutorial di App Inventor, tranquilli!!!
Qui di seguito e anche nella pagina Acqua Alta Venezia App trovate il market link, il QR code e tutto quello che vi serve per installarla sul vostro smartphone Android


Nome:Acqua Alta Venezia
Sviluppatore: seblog
Prezzo:Gratuito
Installa App dal PC


25 marzo 2011

Il progetto Acqua Alta app

Da qualche parte dovevo iniziare...così il mio amico Francesco mi suggerisce una app attualmente non esistente nel market (e curiosamente non esistente neanche nell'App Store)

Un'applicazione che visualizzi i dati delle previsioni maree presi dal centro maree di Venezia