Cerca con Google

Translate

Visualizzazione post con etichetta Cellulari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cellulari. Mostra tutti i post

19 giugno 2015

Guida - Conversione progetti da MIT App Inventor Classic (AI1) a MIT App Inventor 2


Come annunciato pochi giorni fa MIT App Inventor Classic chiuderà i battenti il giorno
15 Luglio 2015.

Fortunatamente da oggi il team del MIT ha fornito il tanto atteso tool per la conversione dei progetti dal "vecchio" AI1 al nuovo MIT App Inventor 2.

L'utilizzo del tool è semplicissimo, io l'ho testato questa mattina e tutte le mie applicazioni sono state convertite in un battibaleno e senza errori (solo qualche warning facilmente risolvibile)

19 ottobre 2011

Samsung Nexus S in offerta Mediaworld 279€ !!!

Non faccio solitamente pubblicità ai vari negozi di elettronica, però questo mi sembra un post parecchio interessante per chiunque sia appassionato di App Inventor o programmazione su Android in generale.

Nel noto store infatti potrete trovare da domani uno degli smartphone Android più riusciti di sempre ad un prezzo scontatissimo.

Con 279€ infatti vi potete portare a casa il Samsung Nexus S !!!

20 aprile 2011

Tutorial e Guide App Inventor anche per gli amici di "Il Bloggatore"

Da qualche giorno le guide ed i tutorial per Google App Inventor che pubblico su questo blog saranno disponibili anche sul famoso aggregatore di blog e feed "Il Bloggatore"

Visto che sono ancora "piccolo" ed ho bisogno di visite ed utenti per crescere, ho trovato molto valida l'opportunità data dal Bloggatore di partecipare in veste di contributor ai loro articoli.

19 aprile 2011

Tutorial 6 - Creare la nostra prima App con App Inventor

Bene, dopo tanto "penare" per l'installazione di App Inventor (in realtà non è stato poi così difficile, vero?) vediamo oggi come programmare e realizzare la nostra prima applicazione usando Google App Inventor!.

L'app che andremo a creare è volutamente semplice in quanto serve a farvi familiarizzare coi comandi e col metodo di funzionamento di App Inventor e dei suoi due componenti:

- Design Editor
- Blocks Editor

12 aprile 2011

Tutorial 3 - Connessione del proprio cellulare al Blocks Editor di App Inventor

In questa semplice guida vedremo come verificare la corretta installazione del driver adb sul proprio pc, e la corretta configurazione del proprio cellulare per poter dialogare correttamente con App Inventor ed il suo blocks editor.

I prerequisiti sono ovviamente quelli di aver completato i tutorial precedenti e di avere a disposizione un cellulare Android.

6 aprile 2011

Tutorial 1 - Installare App Inventor sul proprio PC (Windows XP e Windows 7)

In questa guida vedremo come installare Google Android App Inventor sul proprio PC Windows (nel filmato più vecchio uso windows Xp, nel nuovo filmato uso Windows 7 comunque cambia poco...)

Vi presento quindi i miei primi due screencast che spiegano in maniera dettagliata come installare l'ambiente di sviluppo App Inventor.

Dopo aver seguito il tutorial sarete in grado di scrivere le vostre prime applicazioni e di testarle con l'emulatore Android messo a disposizione nell'SDK.

24 marzo 2011

Il mio device di test

Non è da molto che mi sono interessato al mondo Android, ho avuto solo due cellulari con questo S.O.
Il primo, il mitico HTC Dream versione Tim acquistato usato, un'ottima palestra per iniziare a capire come girano le cose ma che si è presto dimostrato limitato (sopratutto per la poca ram a disposizione)
Ho poi trovato casualmente girando su internet informazioni su uno dei primi cellulari Android realizzati dall'azienda cinese ZTE, lo ZTE Blade o anche conosciuto in inghilterra come Orange San Francisco.