Appunti di programmazione, tutorial e guide per il mondo Android usando App Inventor
Cerca con Google
Translate
Visualizzazione post con etichetta Wireless. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Wireless. Mostra tutti i post
20 dicembre 2013
Tutorial 1 - Creare applicazioni Android con MIT App Inventor 2 - Introduzione
Bene, finalmente ci siamo!
Visto che MIT App Inventor 2 è uscito dalla fase alpha ed è entrato in fase beta da un pò di tempo, possiamo cominciare una nuova serie di tutorial che avvicineranno alla programmazione di App Android tramite l'utilizzo di questo software web facile ed intuitivo da usare.
Per chi non lo sapesse, tramite l'utilizzo di App Inventor, è possibile infatti creare in modo semplice e rapido della applicazioni Android anche se si hanno poche conoscenze di programmazione.
Etichette:
AI2,
Android,
App Inventor,
App Inventor 2,
Button,
Emulatore Android,
Google Play Store,
Pulsanti,
Realizzazione Applicazioni,
Screen1,
Text,
Text-to-Speech,
Tutorial,
Wireless,
Wireless ADB
Tutorial 1 - Creare applicazioni Android con MIT App Inventor 2 - Parte 2 (Blocks Editor)
Eccoci alla seconda parte di questa guida per la realizzazione di app Android utilizzando il tool MIT App Inventor 2.
Avevamo completato la parte di interfaccia grafica e dovevamo ora programmare la logica di funzionamento del programma (molto semplice in questo primo esempio)
Andiamo quindi al "Blocks Editor" cliccando sul pulsante in alto a destra "Blocks"
Avevamo completato la parte di interfaccia grafica e dovevamo ora programmare la logica di funzionamento del programma (molto semplice in questo primo esempio)
Andiamo quindi al "Blocks Editor" cliccando sul pulsante in alto a destra "Blocks"
Etichette:
AI2,
Android,
App Inventor,
App Inventor 2,
Button,
Emulatore Android,
Google Play Store,
Pulsanti,
Realizzazione Applicazioni,
Screen1,
Text,
Text-to-Speech,
Tutorial,
Wireless,
Wireless ADB
13 novembre 2012
Nuova versione App Inventor (v130a - 10-11-2012)
E' stata rilasciata una nuova versione di App Inventor,
per la precisione la v130a con data 10-11-2012
già disponibile semplicemente visitando la solita pagina
http://beta.appinventor.mit.edu
ed anche nella sua equivalente versione wireless (dovete in questo caso aggiornare l'app corrispondente nel vostro smartphone)
http://testwireless.appinventor.mit.edu/
in basso a destra vedremo l'indicazione
Built: November 10 2012 Version: v130a
Vediamo brevemente le novità che porta (poche ma importanti):
per la precisione la v130a con data 10-11-2012
già disponibile semplicemente visitando la solita pagina
http://beta.appinventor.mit.edu
ed anche nella sua equivalente versione wireless (dovete in questo caso aggiornare l'app corrispondente nel vostro smartphone)
http://testwireless.appinventor.mit.edu/
in basso a destra vedremo l'indicazione
Built: November 10 2012 Version: v130a
Vediamo brevemente le novità che porta (poche ma importanti):
Etichette:
Aggiornamento,
App Inventor,
Google Play Store,
MIT,
MultiScreen,
Wireless,
Wireless ADB
22 ottobre 2012
Tutorial 37 - Connessione del proprio cellulare al Blocks Editor via wifi (senza driver adb)
E' con grande piacere che vi propongo oggi una rapida guida per utilizzare App Inventor in maniera del tutto wireless!!!
Il team del MIT infatti si è infatti reso conto di quanto possa essere tedioso e problematico per l'utente riuscire ad installare i driver Adb corretti per il proprio dispositivo
(basta guardare quanti commenti ci sono nel tutorial che avevo fatto e quanti problemi hanno avuto i miei lettori...)
Ogni giorno escono device Android nuovi, e non sempre le case forniscono subito i driver adb corretti (sopratutto per prodotti lowcost).
Aggiungiamo a questo marasma tutte le versioni di Windows esistenti e capite anche voi in quale caos ci si possa ritrovare!
Il team del MIT infatti si è infatti reso conto di quanto possa essere tedioso e problematico per l'utente riuscire ad installare i driver Adb corretti per il proprio dispositivo
(basta guardare quanti commenti ci sono nel tutorial che avevo fatto e quanti problemi hanno avuto i miei lettori...)
Ogni giorno escono device Android nuovi, e non sempre le case forniscono subito i driver adb corretti (sopratutto per prodotti lowcost).
Aggiungiamo a questo marasma tutte le versioni di Windows esistenti e capite anche voi in quale caos ci si possa ritrovare!
Etichette:
Adb,
Android,
App Inventor,
Driver Adb,
Guida,
MIT,
Smartphone,
Tutorial,
Wireless,
Wireless ADB
Iscriviti a:
Post (Atom)