Cerca con Google

Translate

Visualizzazione post con etichetta Android Market. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Android Market. Mostra tutti i post

10 ottobre 2014

Tutorial - Cambiare il PackageName della nostra app creata con App Inventor - Parte 1


Parte 1 - In questo tutorial andremo a vedere come sia finalmente possibile cambiare il packagename della nostra App creata con MIT App Inventor.

Per chi non lo sapesse il packagename viene definito per ogni app Android ed identifica in maniera univoca la nostra applicazione nel Google Play Store (Guida manifest da documentazione ufficiale)

In MIT App Inventor tutte le app che creiamo hanno sempre un packagename fisso che non è possible cambiare (almeno fino ad oggi...) ed è composto nel seguente modo:

appinventor.ai_username.nomeapp

La parte in rosso è fissa mentre ovviamente "username" e "nomeapp" saranno diversi in base all'utente ed al nome del vostro progetto.
Qui sotto potete vedere la mia app come appare nel Play Store ed il suo packagename (appinventor.ai_seblog2k.Acqua_Alta)

Tutorial - Cambiare il PackageName della nostra app creata con App Inventor - Parte 2

Per leggere la Parte 1 clicca QUA

In questa guida stiamo cambiando il packagename della nostra app da:

appinventor.ai_seblogapps.Submarine_Shooter
a
com.seblogapps.Submarine_Shooter

Andiamo ad aprire con PsPad il file AndroidManifest.xml che è stato estratto da APKStudio partendo dal file compilato .apk

Come vedete alla voce "package" nel manifest abbiamo il nome fisso ed impostato automaticamente da MIT App Inventor:

21 giugno 2013

Tutorial 50 - Creare App per Radio in Streaming in 10 minuti (usando App Inventor)

Tutorial facile

Ritorno a parlare di radio in streaming e della possibilità di realizzare tramite App Inventor una semplicissima applicazione Android per l'ascolto di una stazione radio.

Avevamo già visto nel Tutorial 46 come realizzare un applicazione che permettesse di ascoltare tre diverse radio, questa volta però, per venire incontro alle esigenze dei nostri lettori che ci seguono da meno tempo, ho  pensato di semplificare all'estremo la realizzazione dell'app.

24 maggio 2013

Tutorial 47 - Guida Rapida: Come pubblicare le applicazioni App Inventor in Google Play Store (App2Market)

Vediamo un ulteriore metodo sul come preparare le nostre applicazioni realizzate tramite App Inventor per il caricamento sul Google Play Store.

Abbiamo faticato tanto sulla nostra app, ci abbiamo speso tempo e sudore ed ora vogliamo renderla disponibile al grande pubblico...

Come fare?
Ovviamente la strada migliore da intraprendere è quella della pubblicazione nel Google Play Store, lo store per eccellenza per la applicazioni Android che ha visto qualcosa come 50 miliardi di download dalla sua creazione.

App Inventor da un pò di tempo a questa parte genera dei file .apk che sono già "quasi" pronti per la pubblicazione, ma se vogliamo migliorare ancora la compatibilità delle nostre app affinchè siano disponibili su un numero ancora maggiore di dispositivi, seguire questa guida:

25 luglio 2012

Nuova versione App Inventor (v127 - 23-07-2012)

Bene bene, vedo che al MIT non stanno fermi, è stata appena rilasciata una nuova versione di App Inventor!

Built: July 23 2012 Version: v127

Vediamo subito le novità dal changelog ufficiale:

  • Aggiunto componente "CamCorder", funziona come la "Camera" ma cattura video invece che immagini, attualmente le immagini catturate avranno una dimensione molto piccola, stiamo lavorando per risolvere il problema
  • Possibilita per gli Image Sprite di ruotare e ridimensionarsi simultaneamente.
  • Corretto Webviewer che a volte poteva ritornare un errore di null pointer exception.
  • Possibilità di cambiare versionName e versionCode nel Designer Editor come proprietà del componente Screen1. Questo è necessario per permettere di fare l'update della applicazioni caricate su Google Play

10 aprile 2012

Tutorial 30 - Come pubblicare le proprie applicazioni App Inventor su Google Play con Marketizer Cloud

Riprendiamo un tutorial visto qualche mese fa sulla pubblicazione delle proprie fatiche di App Inventor in Google Play store.

Sono successe alcune cose nel frattempo, nello specifico che ci interessano da vicino le novità sono 3:

1 - Android Market si chiama ora Google Play store
2 - Google App Inventor è passato nelle mani del MIT ed ora è conosciuto come MIT App Inventor
3 - Marketizer è ora diventato un progetto "cloud" ed infatti l'ultima versione disponibile è Marketizer Cloud

15 ottobre 2011

Tutorial 23 - Come pubblicare le applicazioni App Inventor in Android Market - Metodo Veloce!

Aggiornamento del 10/04/2012:
Nuovo post con istruzioni più aggiornate:
Pubblicare le proprie App su Google Play Store

In molti mi avete chiesto se c'è un modo più semplice e veloce per convertire le nostre app create con App Inventor per la pubblicazione nell'Android market.

Ebbene, grazie all'eccellente lavoro di Gene Kupfer del sito tAIic.com, possiamo utilizzare un tool da lui creato chiamato Marketizer (giunto oggi alla versione 4.1) per convertire "quasi" con un singolo click i nostri lavori App Inventor.

3 ottobre 2011

Acqua Alta Venezia aggiornato alla versione 3.0 !

Dopo un weekend eccezionalmente caldo trascorso a Venezia (come potete vedere sono anche passato davanti ad una delle stazioni di rilevamento della marea) son finalmente riuscito ad aggiornare la mia App portandola alla versione 3.0

2 settembre 2011

Venice Tide Forecast aggiornato alla versione 2.1

Probabilmente vi starete chiedendo come mai non ho più pubblicato tutorial...beh, il motivo principale è stato tutto il lavoro lasciato in arretrato dopo le ferie...ed il secondo è dovuto al fatto che ho voluto aggiornare la mia app (Venice Tide Forecast) provando ad utilizzare il nuovo componente WebViewer che è stato inserito in App Inventor con la release del 21 Luglio.

Questo componente, come avrete immaginato, permette di aggiungere una "view" contenente una pagina web alle nostre applicazioni (il WebView è molto comune in tutti i linguaggi di programmazione, java in primis...)

14 luglio 2011

Tutorial 18 - I componenti SpeechRecognizer e TextToSpeech

Una delle cose che più colpisce chi si avvicina per la prima volta ad App Inventor è la facilità con cui mette a disposizione strumenti molto potenti (GPS, accelerometro, etc...) richiedendo pochissimo sforzo allo sviluppatore.

Due di questi elementi li vedremo nel tutorial di oggi; come spesso accade in App Inventor, questi due blocchi sono in realtà più che altro degli activity starter (utilizzano le "activity" di Android) e possono tornare molto utili in applicazioni che richiedano un interazione facilitata tra noi e lo smartphone.

7 giugno 2011

Acqua Alta Venezia e Venice Tide Forecast aggiornati alla versione 2.0

Era da un pò che non prendevo in mano la prima applicazione che ho realizzato con App Inventor ma, dopo aver letto la novità del componente "web" (vedi anche il post di ieri) ho deciso che era ora di darci una rinfrescata!
Infatti quel che non mi convinceva più di tanto della precedente versione Acqua Alta Venezia era la sua dipendenza da un piccolo programma esterno (App Inventor Extender) che veniva usato per fare il GET di una pagina HTTP realizzata ad-hoc da cui prendere i dati di marea.
Fortunatamente il team Google ha lavorato sodo e con l'ultima release di App Inventor (quella del 2 Giugno 2011 per intenderci) ha aggiunto un meraviglioso componente chiamato appunto "web"
Questa la descrizione dall'help on line:

Non-visible component that provides functions for HTTP GET and POST requests.


1 giugno 2011

Tutorial 10 (Parte 2) - Come pubblicare le applicazioni App Inventor in Android Market - Guida aggiornata

In fondo trovate un imporante precisazione se usate la nuova JDK versione 7


Continuiamo a vedere i passi necessari al caricamento ed alla pubblicazione della nostra applicazione creata con App Inventor nell' Android Market.

Oggi vedremo come modificare il file Androidmanifest.xml in modo da renderlo compatibile con i controlli che vengono effettuati da Google per la pubblicazione delle applicazioni.

31 maggio 2011

Tutorial 10 (Parte 1) - Come pubblicare le applicazioni App Inventor in Android Market - Guida aggiornata


Aggiornamento del 10/04/2012:
Nuovo post con istruzioni più aggiornate e procedura semi automatica:
Pubblicare le proprie App su Google Play Store


In questa guida (aggiornata rispetto a tutte le altre attualmente reperibili in internet) vedremo come è possibile modificare il file .apk della nostra applicazione creata con App Inventor in modo che venga accettata per la pubblicazione nell'Android Market di Google.

La guida è funzionante ad oggi con la versione App Inventor: Build: Tue Apr 19 10:31:49 2011

ed anche con la versione appena rilasciata:

Build: Tue May 17 16:42:42 2011 (1305675762) -- 21327747

27 maggio 2011

Nuova applicazione App Inventor - Ristorante La Conchiglia

Probabilmente scrivendo un blog capita anche questo...
Ovvero di essere contattati da gente che, incuriosita da quel che stavo facendo, chiede una mano per la realizzazione di un applicazione per il proprio ristorante! :)
Eh si, infatti circa un mese fa l'amico Alessandro mi richiede alcune informazioni via email a proposito della mia applicazione Acqua Alta App e chiede se fossi disposto a dedicargli del tempo e dargli una mano per la realizzazione di un progetto che aveva in mente da un pò.

29 aprile 2011

Acqua Alta Venezia e Venice Tide Forecast aggiornati alla versione 1.3

Ho appena caricato sull'Android Market la nuova versione della mia app creata con App Inventor, Acqua Alta Venezia (e la sua controparte in inglese Venice Tide Forecast App)
Siamo arrivati alla versione 1.3 dove ho cambiato

27 aprile 2011

Acqua alta Venezia e Venice Tide Forecast anche su SlideME

Da oggi le mie due app create con App Inventor sono disponibili anche nel market alternativo SlideMe
Per chi non lo conoscesse SlideMe si propone come alternativa al market ufficiale Google ed a quanto dicono i gestori del sito, permette l'accesso a migliaia di applicazioni sia gratuite che a a pagamento anche in paesi non raggiunti direttamente dall'Android Market o su dispositivi che non hanno accesso ad esso (tipo tablet cinesi e simili)

22 aprile 2011

Tutorial 7 - Installare Android SDK e Java JDK

Nella guida di oggi andremo a vedere nel dettaglio come installare sul proprio pc Windows:
  • Google Android SDK
  • Oracle Sun Java JDK

Anche se non strettamente necessari per lo sviluppo di applicazioni tramite App Inventor, questi due pacchetti software torneranno molto utili appena le vostre abilità di sviluppatori cresceranno.

4 aprile 2011

Venice Tide Forecast App released!!!

As promised, i've just uploaded to Android market the English localized version of the "Acqua Alta Venezia" app.
I hope i did not make too many spelling mistakes, if you find any, please let me know by email or comments.
Enjoy the app and tell me if you find it useful!!!

Feel free to uninstall the italian one cause i'll try to update both versions together from now on.
What do you think of the new app icon?


1 aprile 2011

English version of "Venice tide forecast" android app coming soon!!!

Hi english speaking readers!!!
I saw from Android Market statistics that many of you have downloaded my application.
Fist of all, a big thank you!!!
Second, i'm very sorry that the application is only in Italian language but App Inventor doesn't offer an easy way to make multiple language application (afaik)

But don't worry, i've prepared an English version of the same application, so i'll remove from english market "Acqua alta Venezia" app and i'll replace "Venice tide forecast" application with the localized one very soon.

Stay tuned and sorry again for the inconvenience!!! ...


29 marzo 2011

Acqua Alta Venezia App - pubblicata sul Market Android

Ieri è stata rilasciata la prima versione dell'applicazione Acqua Alta Venezia in Android Market.
Sono graditi i commenti e le valutazioni!
Spero che l'applicazioni vi piaccia e sia utile, a breve inizierò i tutorial di App Inventor, tranquilli!!!
Qui di seguito e anche nella pagina Acqua Alta Venezia App trovate il market link, il QR code e tutto quello che vi serve per installarla sul vostro smartphone Android


Nome:Acqua Alta Venezia
Sviluppatore: seblog
Prezzo:Gratuito
Installa App dal PC