Appunti di programmazione, tutorial e guide per il mondo Android usando App Inventor
Cerca con Google
Translate
24 gennaio 2012
MIT App Inventor, ora Open Source!!!
Continua la spasmodica attesa per il lancio dei server pubblici di MIT App Inventor, volevo aggiornavi sulle ultime news che sono riuscito a recuperare:
Etichette:
Android,
App Inventor,
Beta Tester,
Google,
MIT
13 gennaio 2012
Continuiamo ad aspettare...con fiducia!!!
Eh si, purtroppo non abbiamo ancora notizie aggiornate su quando il nostro amato App Inventor tornerà ad essere disponibile pubblicamente.
Continuo a seguire assiduamente il forum di riferimento a questo indirizzo:
http://groups.google.com/group/mit-appinventor-testers
(consiglio anche a tutti voi di darci un occhio di tanto in tanto)
Continuo a seguire assiduamente il forum di riferimento a questo indirizzo:
http://groups.google.com/group/mit-appinventor-testers
(consiglio anche a tutti voi di darci un occhio di tanto in tanto)
Etichette:
App Inventor,
Emulatore Android,
Google,
MIT,
MultiScreen
27 dicembre 2011
Beta tester per MIT App Inventor cercasi...
Parziali buone notizie per tutti gli accaniti sviluppatori con App Inventor, come oramai saprete benissimo, purtroppo il 31 Dicembre 2011 segnerà la data ultima in cui sarà possibile usare il nostro amato ambiente di sviluppo...
Il panico comincia a salire, vero??? come fare a portare avanti i nostri progetti, fare i nostri esperimenti, giocare col nostro amato androide???
Il panico comincia a salire, vero??? come fare a portare avanti i nostri progetti, fare i nostri esperimenti, giocare col nostro amato androide???
Etichette:
Acqua Alta,
Android,
App Inventor,
Beta Tester,
Google,
MIT
25 dicembre 2011
App Auguri di Buon Natale!!!
Tanti auguri di Buon Natale e felice Anno Nuovo a tutti i lettori del mio blog!!!
Purtroppo non ho "buone" notizie per quanto riguarda App Inventor, infatti ad oggi non sono ancora chiari i tempi con cui il M.I.T. metterà online il proprio server ed il giorno di chisura dei server Google si avvicina sempre di più!!!
Quindi se non lo avete ancora fatto, salvate tutti i vostri progetti ed incrociamo le dita affinchè il 1 Gennaio 2012 ci regali uno scintillante nuovo server e tante nuove funzioni per il nostro amato App Inventor!!!
Ho letto in questi giorni le istruzioni su come far girare una copia "locale" di App Inventor ma la cosa purtroppo risulta parecchio complicata per l'utente medio.
Infatti abbiamo bisogno di un account su Google App Engine (gratuito solo fino ad un certo limite di carico sui loro server) ma sopratutto abbiamo bisogno di un server Linux con ip pubblico a cui collegare il nostro server AI. Come vedete la cosa non è alla portata di tutti, alcuni son riusciti a farlo girare sul servizio di cloud computing di Amazon (EC2) ma con parecchie difficoltà.
Credo che lo sforzo non sia giustificato, a meno che non abbiate assoluto bisogno di continuare a sviluppare e mantere le vostre app perchè ci state facendo un mucchio di soldi sul market (beati voi!!!!)
Finisco con un video al solito molto simpatico con gli auguri del team Google direttamente dal loro Googleplex
Purtroppo non ho "buone" notizie per quanto riguarda App Inventor, infatti ad oggi non sono ancora chiari i tempi con cui il M.I.T. metterà online il proprio server ed il giorno di chisura dei server Google si avvicina sempre di più!!!
Quindi se non lo avete ancora fatto, salvate tutti i vostri progetti ed incrociamo le dita affinchè il 1 Gennaio 2012 ci regali uno scintillante nuovo server e tante nuove funzioni per il nostro amato App Inventor!!!
Ho letto in questi giorni le istruzioni su come far girare una copia "locale" di App Inventor ma la cosa purtroppo risulta parecchio complicata per l'utente medio.
Infatti abbiamo bisogno di un account su Google App Engine (gratuito solo fino ad un certo limite di carico sui loro server) ma sopratutto abbiamo bisogno di un server Linux con ip pubblico a cui collegare il nostro server AI. Come vedete la cosa non è alla portata di tutti, alcuni son riusciti a farlo girare sul servizio di cloud computing di Amazon (EC2) ma con parecchie difficoltà.
Credo che lo sforzo non sia giustificato, a meno che non abbiate assoluto bisogno di continuare a sviluppare e mantere le vostre app perchè ci state facendo un mucchio di soldi sul market (beati voi!!!!)
Finisco con un video al solito molto simpatico con gli auguri del team Google direttamente dal loro Googleplex
Etichette:
Android,
App Inventor,
Google,
GooglePlex,
MIT,
Mountain View,
Silicon Valley
20 dicembre 2011
Tutorial 28 - Usare il componente Notifier per interagire con l'utente
Vediamo in questo tutorial i possibili utilizzi di un componente molto interessante di App Inventor, il componente "Notifier"
Questo componente viene utilizzato principalmente per "dialogare" con l'utente in maniera interattiva facendo apparire dei messaggi di avviso o di notifica nella nostra app.
Questo componente viene utilizzato principalmente per "dialogare" con l'utente in maniera interattiva facendo apparire dei messaggi di avviso o di notifica nella nostra app.
Etichette:
ActivityStarter,
Android,
App Inventor,
Button,
EULA,
Google,
Guida,
Notifier,
Pulsanti,
Screen Arrangement,
SplashScreen,
Tutorial
25 novembre 2011
Tutorial 27 - Distribuire carte da Poker (ciclo "while", random e array)
Su richiesta di un amico lettore, vediamo oggi un applicazione realizzata con App Inventor che prenda un ipotetico mazzo di carte da Poker e le distribuisca in maniera casuale a quattro giocatori.
Il tutorial di oggi si avvarrà solo di screenshot e testo, il video risulterebbe troppo lungo e noioso, non vi spaventate, cercherò di essere il più chiaro possibile.
Questa app è solo un esempio di come si potrebbe creare un gioco di Texas Hold'em o di Video Poker, la strada da fare è tanta e complicata ma seguendo questo tutorial imparerete comunque cose interessanti sui cicli "while", sulle liste e sulle funzioni random di App Inventor.
Il tutorial di oggi si avvarrà solo di screenshot e testo, il video risulterebbe troppo lungo e noioso, non vi spaventate, cercherò di essere il più chiaro possibile.
Questa app è solo un esempio di come si potrebbe creare un gioco di Texas Hold'em o di Video Poker, la strada da fare è tanta e complicata ma seguendo questo tutorial imparerete comunque cose interessanti sui cicli "while", sulle liste e sulle funzioni random di App Inventor.
Etichette:
App Inventor,
Ciclo While,
Guida,
Poker,
Procedura,
Pulsanti,
Random,
Screen Arrangement,
Tutorial,
Variabili,
Vertical Arrangement
21 novembre 2011
Tutorial 26 - Template Splash Screen e EULA
Importante, disponibile un aggiornamento di questo tutorial, trovate il nuovo articolo cliccando qua
Vediamo oggi un tutorial un pò "anomalo", nel senso che imparerete e rivedrete si l'utilizzo di alcuni componenti di App Inventor (come i Vertical Arrangement, il Clock, il TinyDB e il Notifier) ma sopratutto vi programmerete un app base (template) che vi potrà servire in futuro come partenza per la creazione di molte vostre app.
Etichette:
Android,
App Inventor,
Clock,
EULA,
Google,
Guida,
MultiScreen,
Notifier,
OrientationSensor,
Pulsanti,
Screen Arrangement,
SplashScreen,
TinyDB,
Tutorial,
Vertical Arrangement
Iscriviti a:
Post (Atom)