Appunti di programmazione, tutorial e guide per il mondo Android usando App Inventor
Cerca con Google
Translate
26 febbraio 2014
Tutorial 4 - Creazione di un gioco Android con MIT App Inventor (lancia la pallina)
Se ve lo stavate chiedendo, ebbene si, con App Inventor si possono creare anche dei giochi per Android!
Ovviamente ci vuole tanta pazienza e tanta bravura per creare qualcosa di accattivante, voglio comunque iniziare a mostrarvi nel tutorial di oggi alcuni componenti utili nella realizzazione di alcuni semplici giochi.
Partiremo con un gioco molto semplice, su un tavolo da biliardo avremo una pallina che potrà essere lanciata con il nostro dito tramite uno "swipe". (in 10 minuti di tutorial non si possono fare miracoli...)
Etichette:
App Inventor,
App Inventor 2,
Ball,
Ball1.EdgeReached,
Ball1.Flung,
Ball1.Heading,
Ball1.Speed,
Canvas,
Drawing and Animation,
Screen1,
Sprite,
Tutorial
19 febbraio 2014
Tutorial 3 - TalkToMe - Aggiunta componenti AccelerometerSensor , TextBox , TextToSpeech
Torniamo a parlare della nostra prima applicazione Android che avevamo realizzato con App Inventor,
chiamata TalkToMe (Tutorial TalktoMe parte 1 e Tutorial TalktoMe parte 2 se non li avete ancora seguiti ovviamente vi consiglio di farlo)
Nel tutorial di oggi andremo a vedere altri tre componenti abbastanza semplici che però permetteranno di amplicare le funzionalità della nostra app e sopratutto vi aiuteranno a capire sempre meglio come funziona App Inventor.
chiamata TalkToMe (Tutorial TalktoMe parte 1 e Tutorial TalktoMe parte 2 se non li avete ancora seguiti ovviamente vi consiglio di farlo)
Nel tutorial di oggi andremo a vedere altri tre componenti abbastanza semplici che però permetteranno di amplicare le funzionalità della nostra app e sopratutto vi aiuteranno a capire sempre meglio come funziona App Inventor.
Etichette:
AccelerometerSensor,
Accelerometro,
Button,
Guida,
Pulsanti,
Text-to-Speech,
TextBox,
TextToSpeech,
Tutorial
29 gennaio 2014
Tutorial 2 - Installare ed utilizzare emulatore Android con MIT App Inventor
Vediamo in questo secondo tutorial come possiamo diventare degli sviluppatori di app per Android anche se non disponiamo di uno smartphone con questo sistema operativo.
Infatti dalla pagina del MIT sarà possibile scaricare un software che ci metterà a disposizione un emulatore funzionante e completo al 100% di un dispositivo Android su cui potremmo testare tutte le nostre app.
Ovviamente l'uso di uno smartphone vero e proprio è sempre consigliato e l'emulatore ha alcuni svantaggi tra cui i principali sono:
1 - lentezza nell'esecuzione dei programmi
2 - mancanza di alcuni componenti (come fotocamera, accelerometro, sensore gps, etc...)
3 - possibilità (al momento) di emulare solo un Android con versione 2.2 e risoluzione 320x480
Infatti dalla pagina del MIT sarà possibile scaricare un software che ci metterà a disposizione un emulatore funzionante e completo al 100% di un dispositivo Android su cui potremmo testare tutte le nostre app.
Ovviamente l'uso di uno smartphone vero e proprio è sempre consigliato e l'emulatore ha alcuni svantaggi tra cui i principali sono:
1 - lentezza nell'esecuzione dei programmi
2 - mancanza di alcuni componenti (come fotocamera, accelerometro, sensore gps, etc...)
3 - possibilità (al momento) di emulare solo un Android con versione 2.2 e risoluzione 320x480
Etichette:
Adb,
AI2,
Android,
App Inventor,
App Inventor 2,
Emulatore Android,
Guida,
Realizzazione Applicazioni,
Smartphone,
Tutorial
25 dicembre 2013
Tanti auguri di Buon Natale e serene festività...e buon App Inventing a tutti!!!
In questa giornata speciale volevo fare a tutti voi lettori del mio blog ed avidi spettatori dei miei video tutorial un grossissimo augurio di Buon Natale!!!
Senza di voi e senza il vostro entusiasmo tutta questa meravigliosa avventura non sarebbe mai proseguita con tanto successo!!!
Ci risentiamo nel 2014 con l'augurio di poter creare tante belle ed utili app Android con il nostro super App Inventor!!!
Per quel che mi riguarda come già detto continuerò a creare tutorial unicamente per il nuovo App Inventor 2, ci saranno tutorial nuovi e rifarò quelli che han riscosso maggior successo, sperando di accontentare un pò tutti!!!
Ci sentiamo presto,
Merry Christmas e buon App Inventing a tutti voi!!! :)
Senza di voi e senza il vostro entusiasmo tutta questa meravigliosa avventura non sarebbe mai proseguita con tanto successo!!!
Ci risentiamo nel 2014 con l'augurio di poter creare tante belle ed utili app Android con il nostro super App Inventor!!!
Per quel che mi riguarda come già detto continuerò a creare tutorial unicamente per il nuovo App Inventor 2, ci saranno tutorial nuovi e rifarò quelli che han riscosso maggior successo, sperando di accontentare un pò tutti!!!
Ci sentiamo presto,
Merry Christmas e buon App Inventing a tutti voi!!! :)
20 dicembre 2013
Tutorial 1 - Creare applicazioni Android con MIT App Inventor 2 - Introduzione
Bene, finalmente ci siamo!
Visto che MIT App Inventor 2 è uscito dalla fase alpha ed è entrato in fase beta da un pò di tempo, possiamo cominciare una nuova serie di tutorial che avvicineranno alla programmazione di App Android tramite l'utilizzo di questo software web facile ed intuitivo da usare.
Per chi non lo sapesse, tramite l'utilizzo di App Inventor, è possibile infatti creare in modo semplice e rapido della applicazioni Android anche se si hanno poche conoscenze di programmazione.
Visto che MIT App Inventor 2 è uscito dalla fase alpha ed è entrato in fase beta da un pò di tempo, possiamo cominciare una nuova serie di tutorial che avvicineranno alla programmazione di App Android tramite l'utilizzo di questo software web facile ed intuitivo da usare.
Per chi non lo sapesse, tramite l'utilizzo di App Inventor, è possibile infatti creare in modo semplice e rapido della applicazioni Android anche se si hanno poche conoscenze di programmazione.
Etichette:
AI2,
Android,
App Inventor,
App Inventor 2,
Button,
Emulatore Android,
Google Play Store,
Pulsanti,
Realizzazione Applicazioni,
Screen1,
Text,
Text-to-Speech,
Tutorial,
Wireless,
Wireless ADB
Tutorial 1 - Creare applicazioni Android con MIT App Inventor 2 - Parte 2 (Blocks Editor)
Eccoci alla seconda parte di questa guida per la realizzazione di app Android utilizzando il tool MIT App Inventor 2.
Avevamo completato la parte di interfaccia grafica e dovevamo ora programmare la logica di funzionamento del programma (molto semplice in questo primo esempio)
Andiamo quindi al "Blocks Editor" cliccando sul pulsante in alto a destra "Blocks"
Avevamo completato la parte di interfaccia grafica e dovevamo ora programmare la logica di funzionamento del programma (molto semplice in questo primo esempio)
Andiamo quindi al "Blocks Editor" cliccando sul pulsante in alto a destra "Blocks"
Etichette:
AI2,
Android,
App Inventor,
App Inventor 2,
Button,
Emulatore Android,
Google Play Store,
Pulsanti,
Realizzazione Applicazioni,
Screen1,
Text,
Text-to-Speech,
Tutorial,
Wireless,
Wireless ADB
10 dicembre 2013
Tutorial 60 - Ridimensionamento componenti in App Inventor per adattarsi a tutte le risoluzioni schermo (smartphone e tablet)
In questo tutorial affrontiamo una possibile ottimizzazione da applicare alle nostre app create con MIT App Inventor per far si che vengano visualizzate nella miglior maniera possibile su tutti i dispositivi Android.
Come ben sapete Android è una piattaforma diffusa su una miriade di dispositivi, ed a differenza di Iphone o Windows Phone (dove esistono solo un paio di risoluzioni per tutti i dispositivi), la risoluzione e la dimensione dello schermo può variare di molto da device a device.
Come ben sapete Android è una piattaforma diffusa su una miriade di dispositivi, ed a differenza di Iphone o Windows Phone (dove esistono solo un paio di risoluzioni per tutti i dispositivi), la risoluzione e la dimensione dello schermo può variare di molto da device a device.
Etichette:
Android SDK,
AndroidManifest.xml,
App Inventor,
App Inventor 2,
Canvas,
Google Play Store,
Guida,
Image Sprite,
MIT,
MultiScreen,
Procedura,
procedureWithResult,
Pulsanti,
Screen1,
Smartphone,
Tablet,
Text,
Tutorial
Iscriviti a:
Post (Atom)